Terra di Ginestre
È frutto di un’accurata selezione delle migliori uve autoctone a bacca bianca della valle del Savuto: Greco Bianco, Mantonico e Pecorello.
Si presenta carico di colore, dal sapore delicato con sentori di pesca bianca e frutti esotici, affiancati da note di fiori di ginestra.
Dal tono alcolico apprezzabile, rappresenta un’espressione tipica del territorio.
Terra di Ginestre è ideale per accompagnare primi piatti a base di pesce, in particolare risotti, e carni bianche.
Descrizione
- CARATTERISTICHE AGRONOMICHE
- CARATTERISTICHE ENOLOGICHE
- CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
- PREMI
- VALORI NUTRIZIONALI
Varietà: Mantonico, Pecorello, Greco bianco
Esposizione: sud-est
Altimetria: 750mt
Tipologia del suolo: Franco Sabbioso
Densità degli impianti: 5000 piante/Ha
Sistema di allevamento: Cordone Speronato
Resa per ettaro: 80q.li
Epoca di vendemmia: Seconda decade di Settembre
Età media del vigneto: 10-15 anni
Esposizione: sud-est
Altimetria: 750mt
Tipologia del suolo: Franco Sabbioso
Densità degli impianti: 5000 piante/Ha
Sistema di allevamento: Cordone Speronato
Resa per ettaro: 80q.li
Epoca di vendemmia: Seconda decade di Settembre
Età media del vigneto: 10-15 anni
Tipologia: DOC/P Savuto
Vendemmia: Raccolta manuale con selezione dei grappoli
Temperatura di fermentazione: 15° C
Durata della fermentazione: 25 giorni
Affinamento: Acciaio
Gradazione alcolica: 12,5 – 13 % Vol
Vendemmia: Raccolta manuale con selezione dei grappoli
Temperatura di fermentazione: 15° C
Durata della fermentazione: 25 giorni
Affinamento: Acciaio
Gradazione alcolica: 12,5 – 13 % Vol
Visive: Giallo paglierino vivace.
Olfattive: Delicato, con sentori di pesca bianca e frutti esotici, affiancati da note di fiori di ginestra.
Gustative: Sapido, dotato di buona freschezza, morbido e buona persistenza gusto-olfattiva.
Temperature di servizio: 10°- 12° C
Abbinamento: Perfetto per risotti e piatti a base di pesce e carni bianche.
Olfattive: Delicato, con sentori di pesca bianca e frutti esotici, affiancati da note di fiori di ginestra.
Gustative: Sapido, dotato di buona freschezza, morbido e buona persistenza gusto-olfattiva.
Temperature di servizio: 10°- 12° C
Abbinamento: Perfetto per risotti e piatti a base di pesce e carni bianche.
2017
Vitae, La guida dei vini 2017
3 VITI –Terra di Ginestre , 2016
“Il colore è un giallo paglierino che ha ancora clorofilla e tanta vivacità. Al naso è un susseguirsi di note floreali, gelsomino, ginestre e fiori di tiglio, poi è pesca e susina gialla e un ricordo di glassa per confetti. In bocca è ben distribuito, ha freschezza che sostiene e leggera sapidità. Il finale è di tono..”
Vitae, La guida dei vini 2017
3 VITI –Terra di Ginestre , 2016
“Il colore è un giallo paglierino che ha ancora clorofilla e tanta vivacità. Al naso è un susseguirsi di note floreali, gelsomino, ginestre e fiori di tiglio, poi è pesca e susina gialla e un ricordo di glassa per confetti. In bocca è ben distribuito, ha freschezza che sostiene e leggera sapidità. Il finale è di tono..”
2015
Vini di Veronelli
88 punti –Terra di ginestre, 2013
2014
Vini di Veronelli
83 punti-Terra di ginestre, 2012